Bir Bulut Olsam
SCENEGGIATURA/AUTORE: Meral Okay; COLONNA SONORA: Aytekin Ataş; REGIA: Ulaş İnaç STAGIONI/EPISODI: 2 Stagioni , 29 episodi; DURATA EPISODI: 90 min.; ANNO: 2009; PROTAGONISTA FEMMINILE: Melisa Sözen.
Engin interpreta Mustafa Bulut, che soffre di epilessia ed è ossessionato dall’amore per la cugina Narin Bulut. Neanche diciottenne, Narin è costretta a sposarlo, ma non lo accetterà mai come marito e infatti il loro matrimonio ancora dopo un anno non è stato consumato. I genitori di Mustafa lo costringono a risposarsi con un’altra giovane e bella donna, Asiye. Durante i festeggiamenti del matrimonio, Mustafa spara a Narin, che viene soccorsa e salvata dal medico Serdar Batur, che scopre la complicata situazione nella quale si trova Narin. La storia è ambientata a Mardin, nella regione sud-orientale dell’Anatolia, incantevole con i suoi minareti, i vicoli marroni, l’antico castello e le case in pietra: in questo scenario si consumeranno i tentativi di Mustafa di rivendicare l’amore di Narin.



Fatmagül’ün Suçu Ne?
IN ONDA: 2010 – 2012; PUNTATE: 80; STAGIONI: 2; STORIA tratta da uno scritto di Vedat Türkali (psedudonimo dello sceneggiatore, romanziere, drammaturgo, intellettuale, insegnante turco Abdülkadir “Demirkan” Pirhasan); SCENEGGIATURA: Ece Yörenç; Melek Gençoğlu; COLONNA SONORA: Toygar Işıklı; REGIA: Hilal Saral; PROTAGONISTA FEMMINILE: Beren Saat
Engin interpreta Kerim Ilgaz, un giovane fabbro che vive con Meryem che lo ha cresciuto dopo l’abbandono dei genitori. La protagonista femminile è Fatmagül Ketenci, una bellissima ragazza che come Kerim, vive in un villaggio della costa egea. Abita col fratello Rahmi e l’odiosa cognata Mukaddes. È fidanzata con Mustafa Nalçalı, insieme sognano il loro matrimonio. L’antefatto da cui si dirama la storia è il grande evento dell’anno, il fidanzamento di Selim, figlio dell’uomo d’affari più ricco della zona, Rasat Yasaran, con Meltem figlia del parlamentare Turaner Alagöz. Al fidanzamento sono invitati il cugino Erdoğan, l’amico Vural e lo stesso Kerim: 4 amici di infanzia che ogni estate si rincontrano per trascorrere insieme alcune settimane di goliardia e spensieratezza.Dopo la festa di fidanzamento, i quattro giovani, ubriachi e drogati, incontreranno casualmente Fatmagül, uscita all’alba per andare a salutare Mustafà in partenza per una battuta di pesca, che sarà vittima di una terribile violenza di gruppo. Fatmagül viene rinvenuta moribonda il mattino dopo da Meryem e traportata in ospedale. La piccola cittadina è in subbuglio, Kerim in preda ai sensi di colpa, sebbene non ricordi molto di quanto accaduto, accetta di sposare Fatmagül che lo odia visceralmente. Si trasferiscono ad Istanbul: la storia ha inizio da questo momento e racconterà il percorso doloroso di Kerim e Fatmagül che provano a riappropriarsi della loro vita e a superare quanto accaduto quella terribile notte. Engin dà vita ad un personaggio delicato, profondo, travagliato, capace però di mettersi in discussione seguendo la bussola dell’amore.



Kara Para Aşk
IN ONDA: 2014 – 2015; PUNTATE: 54; STAGIONI: 2; SCENEGGIATURA: Eylem Canpolat, Sema Ergenekon; COLONNA SONORA: Toygar Işıklı; REGIA: Ahmet Katıksız; PROTAGONISTA FEMMINILE: Tuba Büyüküstün (Su Netflix è Black Money Love, 164 puntate da 45 minuti)
Il destino fa incontrare Ömer ed Elif in circostanze tragiche: il duplice omicidio nel quale vengono assassinati la fidanzata di lui e il padre di lei. Ömer Demir è un poliziotto idealista, ispirato da grandi valori e di umili origini, molto legato alla madre e al fratello maggiore Hüseyin. È entrato in polizia, seguendo le orme di Hüseyin, in seguito all’omicidio del padre rimasto irrisolto, avvenuto quando lui era ancora un bambino. La sua missione-ossessione è quella di impedire che altri casi rimangano irrisolti. Elif Denizer invece proviene da una famiglia ricca, è seconda di tre sorelle, ed è una designer di gioielli che vive a Roma. Torna a Istanbul di tanto in tanto per trovare la famiglia, l’ultima occasione è il suo compleanno, sarà l’ultima volta in cui saranno tutti insieme felici. Il duplice omicidio sconvolge le vite dei due, facendoli incontrare. Nascerà un amore incondizionato, sullo sfondo di altri omicidi, riciclaggio di denaro sporco, traffico di organi, indagini, complotti, poliziotti corrotti e persone false.



Ölene Kadar
IN ONDA: 2017; STAGIONI: 1; PUNTATE: 13; SCRITTORE: Sevgi YilmazSCENEGGIATURA: Elif Usman Ergüden; REGIA: Umur Turagay, Feride Kaytan; COLONNA SONORA: Aytekin Atas, Erdem Dogan, Gürsoy Tanç; PROTAGONISTA FEMMINILE: Fahriye Evcen.
Dağhan è un giovane medico alle prese con la specializzazione, innamorato di Beril, insieme sognano una vita felice, nonostante il rapporto non sia gradito al padre di lei. Dağhan viene condannato all’ergastolo per un crimine che non ha commesso: l’omicidio del padre di Beril. Dopo 11 anni di prigione Selvi, una bella e giovane donna, da poco diventata avvocato, gli ridà la speranza. Il caso viene riaperto e Dağhan riacquista la libertà. Una volta vuori, però, dovrà fare i conti con la sete di giustizia, un mondo che è cambiato insieme alla famiglia a cui è molto legate e diversi misteri. Compresa l’identità dell’avvocato che gli ha restituito la vita. Chi è veramente Selvie?



Sefirin Kızı
IN ONDA: 2019-2021; STAGIONI: 2; PUNTATE: 52; AUTRICI:Ayşe Ferda Eryılmaz, Sedef Nehir Erdem; SCENEGGIATURA: I) Ayşe Ferda Eryılmaz, Sedef Nehir Erdem; II) Eylem Canpolat, Ozan Aksungur Defne Gursoy Oguz Ayaz Gamze Arslan Çelik Ozanser Ugurlu; REGIA: Emre Kabakuşak; COLONNA SONORA: I) Gökhan Kırdar II) Alpi Yenier; PROTAGONISTE FEMMINILI: I) Neslihan Atagül, II )Tuba Büyüküstün
La serie si divide in due parti, con il cambio della protagonista femminile che conferisce alla trama una narrazione e un ritmo diversi, complici anche gli sceneggiatori diversi. Colonna della serie è Engin Akyürek che interpreta Sancar Efeoğlu, ultimo degli “Efe”, dinastia (poverissima) di guerriglieri di montagna che hanno combattuto per la loro patria durante la Guerra d’indipendenza turca. Gli “ Efe” hanno il loro codice di valori: la patria, la famiglia e il rispetto per la fratellanza, anche dinanzi alla morte. La storia, nella prima parte (fino alla puntata n.36) racconta l’amore epico e impossibile tra Sancar e Nare, la figlia dell’ambasciatore, due mondi diversi e distanti: tanto sono profonde le radici di Sancar nella sua terra, con le sue tradizioni e la sua cultura, tanto Nare è cittadina del mondo, abituata sin da piccola a seguire il padre ambasciatore. I due però, che si si amano da piccoli, si sposano segretamente. Ma la prima notte di nozze accade qualcosa, per la quale il giovanissimo Sancar caccerà via la giovane sposa. Nare sparisce, c’è chi dice che è volata in Europa, chi invece che è caduta da un precipizio e si è trasformata nell’ “uccello del crepuscolo” che dà vita ad una vera e proprio leggenda. Nove anni dopo Nare ricompare insieme alla piccola Melek (Beren Gençalp, altra colonna di tutta la serie!). Sancar apprende così di essere padre: inizia un percorso tormentato fra i due, alla ricerca della verità e di quell’amore che appare sempre più impossibile da realizzare. Mentre contemporaneamente Sancar si rivela un padre perdutamente innamorato di sua figlia. Alle puntata 35 l’attrice che impersona Nare abbandona la serie. Il cambio di protagonista femminile è radicale: anche Mavi ha un passato doloroso alle spalle che però non le impedisce di avere empatia per Sancar, di carpire la sua bontà d’animo, la sua sincerità e la sua capacità d’amare.
Distribuita in oltre 50 Paesi Sefirin Kızı ha riscosso un grande successo ed è stata premiata al Festival Internazionale del Cinema di Smirne, dove ha ricevuto 5 diversi riconoscimenti, tra cui quello per la migliore serie dell’anno.



KAÇIŞ
IN ONDA: 2022 ; STAGIONI: 1; PUNTATE: 8; AUTORE DELLA STORIA: Engin Akyürek; SCENEGGIATURA: Ali Doğançay; REGIA: Yağız Alp Akaydın; COLONNA SONORA: Aytekin Ataş; DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA: Aras Demiray; PRODUZIONE: O3 Medya e Same Film; PIATTAFORMA: Disney +; CAST: con Engin Akyürek recitano İrem Helvacıoğlu, Aziz Çapkurt, Onur Bay, Leyla Tanlar, Aras Aydın, Levent Ülgen.
Kaçış, serie orginale Disney Plus, con cui è entrata nel mercato turco, racconta la storia del reporter di guerra Mehmet ( Engin Akyürek) e di un gruppo di giornalisti che si recano in un villaggio ai confini con la Siria per fare delle ricerche. Il gruppo, che attraversa di nascosto il confine, cade nelle mani di un’organizzazione terroristica radicale a seguito di un raid. La serie narra i drammi, i cambiamenti e le storie di fuga in una zona martoriata dalla guerra.



KAÇIŞ
SCENEGGIATURA/AUTORE: Deniz Dargı, Cem Görgeç, Cenk Boğatur; COLONNA SONORA: Aytekin Ataş; REGIA: Recai Karagöz ANNO: 2023; CAST: Engin Akyürek, Demet Özdemir, Fırat Tanış, Oktay Çubuk, Mustafa Avkıran, Rastin Paknahad
Engin interpreta Tahir, braccio destro di Ali Galip, boss del crimine a Istanbul. Farah (Demet Özdemir) è una clandestina iraniana, un medico costretto a fare la donna delle pulizie per curare il figlio affetto da una grave malattia, che assiste involontariamente all’omicidio di un poliziotto. Tahir ha il compito di uccidere Farah. Ma dopo il loro incontro niente sarà più come prima.


