Analisi dei personaggi di Sefirin Kızı, Sancar Efe Amore e Amicizia, scritta dalla scrittrice Navid Shahzad (2 parte)
La vera amicizia maschile può essere possibile solo tra uomini buoni che trovano l’uno nell’altro un’anima affine; proprio come fanno i veri amanti, poiché l’amicizia tra uomini malvagi porta lo stigma di benefici illegali e immorali. Dobbiamo credere che essenzialmente Sancar e Gediz siano entrambi uomini buoni le cui azioni sono contrassegnate da chiari segni di generosità, lealtà e affidabilità nei confronti delle loro famiglie e dei loro amici. Sancar, ad esempio, trattiene persino la sua cerimonia di matrimonio mentre aspetta il suo “miglior amico” (in più di un senso) che arriva per assistere alle nozze.
Per un periodo di otto anni, i due uomini non solo hanno lavorato fianco a fianco in completo tandem tra loro per sviluppare un invidiabile cameratismo e un rispetto reciproco sincero, ma anche un affetto visibile l’uno per l’altro. Ciò è anche parallelo al loro intenso affetto per le loro sorelle: nel caso di Sancar sua sorella minore Zehra è la luce dei suoi occhi; Müge, sebbene più anziana di Gediz, è tanto protettiva nei confronti del fratello minore quanto Sancar nei suoi. Sebbene entrambe le famiglie siano guidate da matriarche che sono (apparentemente) le migliori amiche, è la relazione tra fratelli nelle due famiglie che riscalda il cuore, fino a quando la ribellione infantile di Yahya contro l’autorità di Sancar e il tradimento di Müge della fiducia di Gediz hanno sconvolto l’equilibrio in ogni famiglia.
Ma non è tutto cupo e negativo per quanto riguarda l’equazione di Sancar / Gediz. Il fatto che i due uomini abbiano un grande senso dell’umorismo, divertimento e malizia è dimostrato dal loro modo di interpretare il ruolo di ” poliziotto buono – poliziotto cattivo” ogni volta che se ne presenta la necessità, come nel caso di Güven Celebi o Necdet!
Allo stesso modo, e nonostante la recente caduta su Nare, orchestrano una grande esibizione nell’elaborato pranzo di Kahraman Boz per possibili investitori. Bandendo le parole l’una con l’altra, i loro volti sorridenti sono una grande copertura per la loro evidente antipatia per Boz, mentre si divertono a vedere il loro nemico da molto tempo contorcersi per il disagio.
Dopo aver fatto un ingresso davvero spettacolare sul tetto della marina di Boz, gli amici creano una sceneggiatura perfettamente deliziosa e improvvisata mentre uno detta termini in turco che l’altro li traduce in un inglese impeccabile per spaventare eventuali investitori finanziari. Ma forse per provare la loro più forte fiducia gli uni negli altri, non dobbiamo guardare oltre il furto che hanno commesso, il che implica che non ci sono segreti tra di loro. L’unica eccezione è il singolo profondo dolore personale di cui Sancar rifiuta di parlare, che Gediz può solo descrivere come “un coltello silenzioso nel cuore”.
Ed è qui che i migliori amici leggendari si sfaldano, vale a dire nelle questioni del cuore.
Gediz si innamora della bella ragazza che incontra in volo senza rendersi conto che lei non è altro che il precedente amore del suo amico e anche la madre di sua figlia. Il suo successivo shock nello scoprire che lei è la Nare di Sancar e quindi un territorio proibito, è completamente comprensibile. In un esatto parallelo con Sancar che dorme fuori dalla porta della piccola Melek quando è arrabbiata con lui; Gediz si assume il compito autonomo di custode sia della madre che della bambina.
Le antenne professionali di Müge generano immediatamente un allarme poiché vede l’attenzione inutile di suo fratello nel rendere felice Nare, probabilmente verrà fraintesa. “Questo finirà male”, lo avverte, ma in quel momento Gediz è così colpito dalla misteriosa bellezza vulnerabile che si getta senza cautela su di lei e, prevedibilmente, si ritrova nei guai. Per dargli il beneficio del dubbio, date le circostanze, non si può davvero criticare Gediz dal momento che il suo codice di comportamento da gentiluomo non gli permetterà di abbandonare Nare e la sua bambina nel bel mezzo del nulla di notte, in particolare dopo che Sancar ha sfrattato entrambe dopo il disastro al suo matrimonio. Quello che succede dopo è in gran parte dovuto al cuore in fuga di Gediz che determina le sue azioni. Nonostante i suoi frequenti viaggi, non abbiamo mai sentito parlare di gravi inclinazioni romantiche da parte di Gediz, motivo per cui quando si innamora di Nare, cade duro. Conoscendo Sancar così come dovrebbe, avrebbe dovuto prestare attenzione al fatto che Sancar è un uomo estremamente intelligente e astuto che sa “leggere” le persone. È anche una persona difficile a cui mentire, come Nare scopre in diverse occasioni con suo grande dispiacere; con la tendenza ad essere ossessivamente geloso, il che lo rende una combinazione esplosiva. Ancor prima che Gediz stesso accetti di essere innamorato di Nare, Sancar sospetta altrettanto, dal momento che Gediz gli ha dato ampie opportunità di sentirsi a disagio.
Di conseguenza, lancia una serie di colpi di avvertimento a Gediz fino ad avvertirlo “di non portargli via il suo amico”, dopo il tentativo di suicidio di Nare. Anche Gediz non è uno sciocco, ma non riesce a riconoscere i segnali di pericolo emessi dal suo amico in quanto appartiene a un mondo estraneo a Sancar. Il contrasto tra una persona “civile” e una “semplice” è un tema costante che viene giocato rispetto alla narrativa Sancar / Nare e alla relazione Sancar / Gediz.
Indipendentemente dalla possibilità di una rottura nella relazione degli amici, Gediz continua a familiarizzare con Nare quasi fino al punto di prendere il controllo delle sue comodità. Con grande entusiasmo di Sancar, esorta il suo amico a “trattare bene la ragazza”, le offre la sua ospitalità incondizionata e chiede di parlarle al telefono quando la coppia è in Montenegro! Inoltre non pensa a nulla essere nelle immediate vicinanze di Nare, visitarla nella sua camera da letto, entrare inaspettatamente e ovviamente godere della sua compagnia mentre la prende in giro, la calma e la fa ridere per dimenticare i suoi problemi, mentre una familiarità così straordinaria suona immediatamente campanello d’allarme a Sancar.
I due uomini sono, in questo senso, opposti tra loro. Naturalmente condividono le qualità di gentilezza, cura, generosità e lealtà, ma il loro background socioculturale è molto diverso.
Nelle vite cosmopolite che Nare e Gediz hanno condotto, uomini e donne si mescolano liberamente e spesso diventano ottimi amici. Per Sancar, la familiarità di Nare con altri uomini, in particolare un uomo che conosce essere incline al romanticismo come lei (come lo è Gediz) è un anatema assoluto.
Che ci sia un’ovvia contraddizione qui è palesemente chiaro: Sancar non si oppone alle donne che lavorano di per sé, poiché impiega un gran numero di donne nei suoi hotel, oliveto e porto; sua sorella Zehra è laureata con eccellenti capacità in finanza ed economia e lavora a tempo pieno presso l’azienda. È solo nel caso di Nare che mette il veto. Molto simile ai tentativi di Mustafa Bulut di impedire a Narin di diventare indipendente in Bir Bulut Olsam, Sancar tenta anche di bloccare l’indipendenza di Nare impedendole di lavorare con Gediz al porto, perchè è troppo doloroso per lui da affrontare poiché sa che Gediz è innamorato di lei. Entrambe le serie (Bir Bulut Olsam e Sefirin Kızı) presentano scenari simili e deliziosi come Mustafa, fedele alla sua natura che picchia il proprietario della fabbrica tessile quando rifiuta di licenziare Narin su sua richiesta; mentre Sancar è un po’ più civile poiché minaccia semplicemente di ritirare le strutture fornite all’hotel in cui Nare è impiegata. Narin e Nare sono donne forti, e alla fine sono gli uomini che sono costretti a capitolare: con grande orrore di Mustafa, Narin minaccia di vendere pane e sale sul mercato mentre Nare ricatta Sancar a credere che sparirà con sua figlia!
Da parte sua, Nare non attribuisce grande importanza alla frequente presenza di Gediz poiché lo vede chiaramente come un amico e un confidente, anche se questo non sta bene a Sancar che è consumato dalla gelosia per il loro evidente crescente cameratismo. Mentre questa situazione imprevista provoca forti emozioni di rabbia, possessività, frustrazione e impotenza da parte di Sancar come previsto; colpisce anche Gediz in modo inaspettato poiché anche lui soccombe all’invidia e alla gelosia. Dato che entrambi gli uomini si trovano nel mezzo di un dilemma senza precedenti, ci viene fatto capire che la gelosia è un’emozione maschile comune e non è solo la debolezza di Sancar.
La prova sta nel fatto che Gediz confessa a una Müge scioccata di desiderare che Melek fosse sua figlia piuttosto che quella di Sancar e che vorrebbe essere lui ad accompagnare Nare in Montenegro per salvare la loro bambina! Non ci può essere un’ammissione più franca che dimostri quanto invidi il suo migliore amico! A questo proposito, possiamo tranquillamente affermare che l’uomo “civilizzato” non è diverso da quello “semplice” quando si tratta di istinti primordiali, come trovare la compagna perfetta! Entrambi gli uomini reagiscono secondo i loro temperamenti individuali: Sancar con rabbia esplosiva non repressa e Gediz con un’aria di apparente frivolezza per camuffare i suoi veri sentimenti. È davvero un peccato che in tutta la sua vita, Sancar si sia fidato completamente solo di due persone: la sua amata e il suo migliore amico che (a suo avviso) lo hanno deluso brutalmente. Nare lo ha tradito “secondo quello che crede e che gli hanno fatto credere” e Gediz con il suo sfogo prematuro sui suoi sentimenti per Nare.
In questo contesto, non possiamo fare a meno di essere un po’ arrabbiati con Gediz per il suo sfogo. Di tutte le persone, Gediz conosce meglio Sancar e avrebbe dovuto conoscerlo meglio e non sopravvalutare il suo controllo sui propri sentimenti. Questo terribile errore, percepito come “tradimento” nel libro di Sancar, deve essere pagato pesantemente. “Mandala via”, Sancar aveva supplicato Gediz in precedenza perché anche la vista di Nare era come un coltello nel cuore; e quest’ultimo, commosso fino alle lacrime dall’ovvio dolore che provava il suo amico, promise di fare proprio questo.
Purtroppo, Gediz tradisce la fiducia di Sancar quando viene a conoscenza del trauma di Nare e si ritira completamente dalle sue promesse. Non solo impiega Nare al porto; ma rivela i suoi sentimenti a un Sancar infuriato. Con questa confessione, Gediz infrange le regole non scritte ma chiaramente comprese di amicizia, lealtà e fiducia mentre ricorre all’imperdonabile: deridere il dolore di una persona che dovrebbe essere come un fratello mentre confessa i propri sentimenti per l’amata del suo amico! L’esplosione arriva come un fulmine sotto un cielo tonante mentre gli ex amici si picchiano fuori sotto una forte pioggia mentre Nare e Halise inorridite guardano dalla prima fila. L’amicizia e il partenariato di otto anni che erano in bilico fin da quando Gediz si rese conto dei suoi sentimenti per Nare ricevono un colpo mortale. Intorpidito dall’errore catastrofico che ha commesso, Gediz è completamente sbilanciato dalla rapida punizione e dalla rappresaglia immediata che ne consegue.
Separando tutti i contatti con l’uomo che ha amato come un fratello, Sancar interrompe prevedibilmente la relazione, cancella l’amicizia e termina la saga dei “migliori amici”.
Leggi anche la parte 1👇